Germania: Prezzo del Latte - Stime e Implicazioni

Il prezzo del latte alla stalla tedesco ha registrato nel corso dell'ultimo decennio una serie di variazioni, che rientrano in un sistema complesso di relazioni.
Il prezzo del latte tedesco alla stalla, infatti, risente: Facendo interagire questi dati è, infatti, possibile ricostruire empiricamente il prezzo corrente del latte alla stalla e formulare stime di massima e di minima, che compaiono, come simulazione, nel grafico sottostante.
L'interconnessione fra i diversi elementi (destinazioni d'uso, prezzi all'ingrosso, resa del latte trasformato sia in Formaggi, sia in Polvere, sia in Burro) induce ad osservare con attenzione le seguenti simulazioni, visualizzate nel seguente grafico:
  • una riguarda il prezzo del latte ricavato calcolando, nella prospettiva temporale dei mercati, i valori della Polvere e del Burro che compongono il Latte;
  • l'altra riguarda il prezzo del Latte che viene ricavato, nella prospettiva temporale dei mercati, dalla trasformazione in Edamer.
Tali simulazioni evidenziano le diverse convenienze economiche legate alle destinazioni d'uso citate. Poste a confronto con il reale prezzo del latte alla stalla in Germania, esse suggeriscono un possibile potere di condizionamento esercitabile dal prezzo delle polveri sul prezzo del latte e dei derivati.
NOTE DI CALCOLO:
A partire dal 2010 il titolo di materia grassa, a cui fa riferimento il prezzo del latte alla stalla in Germania, aumenta da 3,70% a 4,00%.

Assunti per il calcolo dei Ricavi da trasformazione in SMP + Butter tedeschi:
Assunti per il calcolo dei Ricavi da trasformazione in Edamer:
DISCLAIMER: Clal S.r.l. mira a garantire la correttezza dei prezzi calcolati dal sistema di calcolo interattivo. Tuttavia Clal S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali perdite e/o danni diretti o indiretti causati dai risultati/informazioni.
Clal suggerisce di chiedere un parere a persone qualificate prima di formulare ipotesi, prezzi o intraprendere azioni derivanti da informazioni prodotte dal sistema.
FocusOn...
Nome:
La SOIA della Centrale
Azienda produttrice:
Centrale del Latte di Vicenza Spa
Sede:
Vicenza
Anno di fondazione:
1929
Prodotti:
Latte e Yogurt

Centrale del latte di Vicenza è da sempre attenta ai nuovi trend di mercato che possono beneficiare della propria esperienza in ambito produttivo e di sviluppo.

La crescente richiesta di prodotti in grado di incontrare le esigenze di quelle persone che sono intolleranti al latte vaccino o che sono allergici alle proteine del latte, nonchè di coloro che seguono le indicazioni di una dieta vegetariana/vegana, ha spinto l'azienda ad ampliare la propria offerta con un nuovo prodotto di origine vegetale: una bevanda a base di Soia.

scopri di più