CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
I dazi all’export hanno sempre giocato un ruolo cruciale nei flussi globali di merci.
Oggi nuove opportunità si aprono grazie alle trattative per gli accordi di libero scambio, che potrebbero ... leggi
Avvicinandosi il periodo di fine anno si comincia a pensare al bilancio dell’attività svolta, anche per argomenti quali gestire la crescita aziendale operando nel modo più sostenibile, affrontare ... leggi
Il conflitto in Medio Oriente è l’ultimo di una serie ravvicinata di tre eventi che hanno accentuato i rischi geopolitici per le produzioni agroalimentari. Di conseguenza stiamo sperimentando ... leggi
Nonostante il latte non faccia parte del suo patrimonio culinario e la popolazione sia tradizionalmente intollerante al lattosio, la Cina influisce in modo determinante sul mercato lattiero-caseario ... leggi
Vi aspettiamo all’incontro con il nostro Team, organizzato da Ruminantia presso Fiera Cremona:
Valorizzazione del Latte Italiano nel Mercato Globale
sabato 2 Dicembre 2023, ore 12:00 - 13:00
Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona Area Ruminantia, Padiglione 2
Analizzeremo le performance dei formaggi italiani all’export, il valore del latte e dei suoi
derivati in Europa e il payout del Grana Padano DOP per ricostruire il valore economico del
Latte italiano, con uno sguardo all’evoluzione dei costi, in collaborazione con il dott.
Alessandro Fantini e lo staff di Ruminantia.
Consorzi di Tutela DOP: gli Associati e la Montagna
Questa pagina visualizza una istantanea dei Consorzi di Tutela dei
formaggi DOP italiani, con un accento sugli Allevamenti di Montagna.
Per alcuni dei principali Consorzi di Tutela dei formaggi DOP italiani di latte vaccino,
i grafici mostrano gli allevamenti ed i caseifici associati organizzati per
altimetria e forma societaria.
Aziende agricole associate, per altimetria Dati riferiti all'anno 2022 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Aziende agricole associate, per forma societaria Dati riferiti all'anno 2022 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Caseifici Produttori, per forma societaria Dati riferiti all'anno 2022 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.