CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
Alla base dello spirito cooperativo c’è la volontà di tutelare gli interessi dei piccoli produttori. Aggregando il loro prodotto ottengono un potere contrattuale maggiore verso gli acquirenti sul... leggi
Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli
Clal.it – Import di prodotti lattiero-caseari del Brasile
Il Ministro dell’Agricoltura e dell’Allevamento Brasiliano ha annunciato, in Agosto, una ... leggi
CLAL – TESEO: SPI (Standardized Precipitation Index)
La scarsità d’acqua, a seguito del cambiamento climatico, sta diventando la principale preoccupazione ambientale. Secondo una ricerca... leggi
Secondo l’ultimo rapporto biennale dell’International Dairy Foods Association (IDFA), che rappresenta il 90% di latte e derivati prodotti negli USA e commercializzati nel mondo, il peso ... leggi
È ora disponibile la presentazione sul Mercato Suinicolo realizzata dal Team di CLAL
e presentata da Marika De Vincenzi in occasione
dell'incontro
"Suinicoltura bresciana: le sfide per restare sul mercato"
organizzato l'1 Settembre 2023 ad Orzinuovi (BS) da Confagricoltura Brescia.
una tabella che registra i dati delle consegne mensili di latte vaccino nei 16 "Land" (Stati federati della Germania), per l'anno solare in corso;
una tabella che registra i dati delle consegne mensili di latte vaccino Biologico nei 16 "Land" della Germania, per l'anno solare in corso;
una tabella riassuntiva, che registra la somma delle consegne di latte vaccino convenzionale, biologico ed "Extra Germania" (trasformato in Germania, ma proveniente da altri Paesi UE), per l'anno solare in corso;
due grafici sottostanti che visualizzano, rispettivamente, i dati delle consegne mensili di latte convenzionale e di latte biologico in Germania, proposti con cadenza mensile e in una prospettiva triennale;
un grafico finale che rappresenta l'incidenza delle consegne dei "Land".
È possibile consultare le consegne dei "Land" della Germania dal 2016 e le variazioni delle consegne di latte della Germania
Ultimo aggiornamento: 25-09-2023
* Variazione riferita allo stesso periodo dell'anno precedente.
Fonte: BLE
Anno mobile: per ogni mese viene visualizzata la produzione di quel mese sommata alla produzione degli 11 mesi precedenti.
Con questa modalità si considera sempre la produzione in una finestra di 12 mesi, e dunque è possibile individuarne il trend senza l'effetto della stagionalità .
PRODUZIONE DI LATTE / VACCA - Quintali
"Land" della Germania
Mag
2020
Nov
2020
Mag
2021
Nov
2021
Mag
2022
Nov
2022
Mag
2023
± su 2022
Schleswig-Holstein / Hamburg
7,16
6,39
7,33
6,44
7,42
6,59
7,57
+1,9%
Niedersachsen / Bremen
7,66
6,80
7,83
6,79
7,89
7,08
8,07
+2,2%
Nordrhein-Westfalen
7,49
6,71
7,69
6,63
7,77
7,00
7,91
+1,8%
Hessen / Rheinland-Pfalz / Saarland
6,73
6,10
7,05
5,90
6,81
6,19
7,11
+4,3%
Baden-Württemberg
6,32
5,63
6,52
5,44
6,37
5,68
6,60
+3,6%
Bayern
6,18
5,34
6,26
5,27
6,18
5,51
6,46
+4,5%
Berlin / Brandenburg
7,90
7,11
8,07
7,14
7,85
7,09
8,14
+3,7%
Mecklenburg-Vorpommern
8,01
7,11
7,94
7,16
7,95
7,24
8,28
+4,1%
Sachsen/Sachsen-Anhalt
8,05
7,37
8,19
7,34
8,20
7,63
8,47
+3,3%
Thüringen
8,02
7,39
8,19
7,17
8,05
7,46
8,33
+3,4%
Germania Totale
7,07
6,28
7,22
6,22
7,19
6,47
7,42
+3,2%
Ex territorio federale
7,78
6,89
7,96
6,81
7,94
7,12
8,18
+3,0%
Nuovi stati federali
11,32
10,30
11,51
10,30
11,46
10,58
11,88
+3,6%
(e) stimato CLAL
Ultimo aggiornamento: 25-09-2023
Elaborazione by CLAL
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.