Squacquerone di Romagna DOP

Azienda produttrice
Caseificio Comellini
Scheda web
Squacquerone di Romagna DOP - l'unico formaggio che “si squacquera”
Fiore all'occhiello della produzione del Caseificio Comellini è lo Squacquerone di Romagna DOP. Caratterizzato da un colore della pasta bianco perlaceo, un gusto delicato, dolce e un aroma tipicamente di latte. Si contraddistingue per la sua consistenza particolarmente deliquescente, che si “squacquera”.
Dettagli del prodotto
Ingredienti: Latte, fermenti lattici autoctoni, sale, caglio
Conservazione: in frigorifero da +0°C a +4°C
Formati disponibili
280 g netto libero servizio – flow pack in monomateriale plastico riciclabile
300 g · 650 g nel banco gastronomia - flow pack in monomateriale plastico riciclabile
1,2 kg nel banco gastronomia - incarto a mano in C/PAP 81
Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto)
Valore energetico | 958 kj / 231 kcal |
Grassi | 19 g |
di cui acidi grassi saturi | 14 g |
Carboidrati | 1,0 g |
di cui zuccheri | 1,0 g |
Proteine | 14 g |
Sale | 0,68 g |
Calcio | 250 mg (31% Valori Nutrizionali di Riferimento) |
Come abbinarlo?
L’abbinamento perfetto per lo Squacquerone di Romagna DOP è con la piadina romagnola, prosciutto e rucola. Provalo anche con i fichi caramellati o le confetture, oppure come ingrediente in alcuni primi.
La bontà dei Formaggi Comellini anche senza Lattosio
Se è vero che il formaggio è un piacere, è vero anche che deve esserlo per tutti. Ecco perché il Caseificio Comellini ha ampliato la propria offerta con una linea di prodotti senza lattosio a base di caglio vegetale, dal gusto e dalla texture perfettamente identici a quelli tradizionali.
Una gamma innovativa e in linea con le ultime tendenze di consumo, dedicata alle persone intolleranti al lattosio che non vogliono rinunciare alla bontà del formaggio fresco e, grazie al caglio vegetale estratto dal cardo selvatico, ideale anche per chi predilige un’alimentazione vegetariana.
Prodotti e formati disponibili
Squacquerone - 280 g
Stracchino degli Angeli - 200 g
Casatella - 280 g
Formaggio di Castel San Pietro - 400 g
CLAL focus on: Formaggio Provolone Dolce Senza Lattosio
- Nome:
- Formaggio Provolone Dolce Senza Lattosio
- Azienda produttrice:
- Caseificio Albiero
- Sede:
- Montorso Vicentino (VI)
- Anno di fondazione:
- 1938
- Prodotti:
- Provolone, Asiago, Montasio, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano, Pecorino Sardo e altre specialità
Formaggio semiduro a pasta filata prodotto con latte di vacca.
Il formaggio viene realizzato seguendo un metodo tradizionale che comprende le seguenti fasi: trattamento del latte, coagulazione, maturazione e filatura, modellatura, salatura, asciugatura e stagionatura.
Al latte prima del trattamento termico viene aggiunto un enzima che scinde il lattosio in galattosio e glucosio (latte delattosato).