CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
La news Australe concentra le ultime informazioni del mercato lattiero caseario in Sud America ed Oceania.
Sud America: Il clima estivo limita la produzione di latte e alimenti zootecnici
CLAL.it ... leggi
Enzo Panizzi – Titolare di Valcolatte
“Nello stabilimento piacentino siamo incagliati su una pratica di Autorizzazione unica ambientale da due anni e non riusciamo a realizzare un impianto di ... leggi
In occasione della giornata mondiale contro il cancro, ricorrenza che focalizza l’attenzione su prevenzione, diagnosi e trattamento di questa diffusa condizione patologica, la Commissione Europea ha... leggi
Pedro E. Piñate B. – Medico Veterinario venezuelano e Consulente Agricolo
Di Pedro E. Piñate B., Medico Veterinario venezuelano e Consulente Agricolo
Prima di descrivere la situazione odierna... leggi
La sua area di produzione è il Nord Est d'Italia (le Regioni del Veneto e del Trentino) e comprende quattro Province: l'intero territorio di Vicenza e Trento ed una parte dei territori di Padova e Treviso.
La zona della raccolta del latte e della produzione del formaggio Asiago Dop è delimitata per legge.
Ogni forma è numerata, garantita e certificata dal Consorzio Tutela con un marchio impresso sul bordo della forma. Dal numero si può risalire alla data di produzione, ai dati della lavorazione, ai nominativi degli allevatori produttori di latte.
Il formaggio Asiago è quotato settimanalmente sulle piazze di Milano e Thiene.
Produzioni di Asiago Pressato (stagionatura 20 giorni)
Numero di forme
Mese
2006
2011
2016
2017
2018
2019
2020
2021
± % su 2020
± % su 2019
Gennaio
123.711
114.368
115.274
123.068
120.850
113.042
127.353
115.701(p)
-9,1%
+2,4%
Febbraio
115.102
102.370
109.091
107.214
107.219
108.760
114.066
Marzo
126.021
125.131
127.094
113.345
115.590
121.743
117.632
Aprile
123.279
117.480
110.811
107.623
115.010
123.662
127.868
Maggio
127.472
117.691
112.463
120.762
106.970
115.846
122.394
Giugno
119.641
105.791
107.990
98.853
99.166
94.312
112.819
Luglio
110.958
118.804
106.268
94.109
103.967
97.016
117.265
Agosto
120.709
132.317
120.978
107.096
107.861
114.389
101.126
Settembre
119.600
114.125
99.505
116.654
110.081
106.166
116.860
Ottobre
122.903
124.391
111.411
123.116
121.997
126.172
130.521
Novembre
116.080
127.470
123.670
114.752
116.530
120.583
116.047
Dicembre
121.920
122.467
121.042
112.237
115.536
101.902
123.505
Gen
123.711
114.368
115.274
123.068
120.850
113.042
127.353
115.701
Var % ¹
+4,9%
-7,6%
+0,8%
+6,8%
-1,8%
-6,5%
+12,7%
-9,1%
Tot Anno
1.447.396
1.422.405
1.365.597
1.338.829
1.340.777
1.343.593
1.427.456
Var % ¹
+7,0%
-1,7%
-4,0%
-2,0%
+0,1%
+0,2%
+6,2%
Ultimo aggiornamento: 08-02-2021
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni
2006, 2011, 2016, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
(p) = valore provvisorio Fonte: Consorzio Tutela Formaggio Asiago
= Produzione minima negli ultimi 5 anni
= Produzione massima negli ultimi 5 anni
Produzioni Asiago d'Allevo (stagionatura oltre 60 giorni)
Numero di forme
Mese
2006
2011
2016
2017
2018
2019
2020
2021
± % su 2020
± % su 2019
Gennaio
26.977
24.538
26.063
21.071
23.066
19.803
19.844
32.681(p)
+64,7%
+65,0%
Febbraio
28.516
22.653
25.328
21.840
24.440
19.718
23.664
Marzo
31.394
23.028
24.878
28.547
28.711
19.297
37.125
Aprile
26.799
22.133
26.623
25.614
18.690
19.976
36.754
Maggio
30.651
23.361
23.622
24.302
22.561
23.066
26.772
Giugno
24.264
19.001
16.133
20.557
19.932
18.258
27.043
Luglio
20.529
16.421
15.806
16.309
19.767
13.624
23.667
Agosto
18.930
18.488
14.708
12.805
15.513
13.675
19.254
Settembre
19.733
19.383
12.358
10.938
17.693
14.572
21.416
Ottobre
23.450
19.025
10.777
11.891
15.603
18.260
20.375
Novembre
23.952
19.971
10.261
17.335
15.555
16.064
18.255
Dicembre
24.725
27.351
15.219
21.327
19.800
19.133
31.973
Gen
26.977
24.538
26.063
21.071
23.066
19.803
19.844
32.681
Var % ¹
-2,4%
-9,0%
+6,2%
-19,2%
+9,5%
-14,1%
+0,2%
+64,7%
Tot Anno
299.920
255.353
221.776
232.536
241.331
215.446
306.142
Var % ¹
-20,2%
-14,9%
-13,1%
+4,9%
+3,8%
-10,7%
+42,1%
Ultimo aggiornamento: 08-02-2021
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni
2006, 2011, 2016, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
(p) = valore provvisorio Fonte: Consorzio Tutela Formaggio Asiago