Chi siamo
CLAL analizza il mercato lattiero caseario, ne interpreta andamento e tendenze, rende disponibili dati, notizie e sintesi mediante un'attività di informazione e formazione.
CLAL.it nasce da un archivio storico di dati, realizzato grazie all'esperienza professionale di Angelo Rossi e continuamente implementato attraverso la frequentazione di fonti scientificamente valide e accreditate.
Cosa facciamo
- Analisi di mercato (produzione, stock, prezzi) sul latte e derivati nel mercato italiano e internazionale: Europa, USA, Oceania, Argentina
- Analisi dei flussi import ed export del latte e dei suoi prodotti derivati con focus sui principali Paesi player importatori ed esportatori
- Forecast: esame delle tendenze nel breve periodo delle produzioni, degli stock, del prezzo del latte e dei suoi derivati

Come comunichiamo
I contenuti e le scelte comunicative del sito concorrono ad uno scopo unitario: offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempi reali dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali, per potenziarne la capacità di:
- costruire previsioni
- operare scelte mirate
A chi ci rivolgiamo
I servizi offerti da CLAL sono principalmente rivolti a:
- ai Produttori di latte, appartenenti ad aree geografiche diverse
- ai Responsabili Economici delle Organizzazioni Agricole Sindacali
- alle Cooperative, alle Industrie di Trasformazione e ai Consorzi di Tutela dei Prodotti D.O.P.
- alla Grande Distribuzione (nazionale e internazionale)
- alle C.C.I.A.A.
- ai Ministeri delle Politiche Agricole
- agli Addetti all'Agricoltura delle Ambasciate
- ai Media del Settore
Il Team
CLAL è stata fondata nel 1962 da Angelo Rossi e, nel corso degli anni, ha saputo trasformarsi per seguire e modellare i cambiamenti nel settore Lattiero Caseario e dell'Informatica, introducendo nuovi metodi di studio e proponendo analisi di mercato.
Il team CLAL.it è composto da professionisti con background specialistici diversificati. In continua formazione, è coordinato da Angelo Rossi.
Simone Rossi
Presidente
Angelo Rossi
Fondatore,Direzione generale e coordinamento
Esperto del settore Lattiero Caseario, con lunga esperienza dirigenziale in piccole e grandi aziende.
Marika De Vincenzi
Responsabile Informatica e Sicurezza
Laureata in Informatica,con specializzazione in Sistemi Informatici.
Elisabetta Viari
Sviluppo Web e Strategie
Laureata in Informatica, con specializzazione in Informatica per il Management.
Francesco Branchi
Sviluppo Web e Tool
Laureato in Matematica.
Mirco De Vincenzi
Sviluppo Web
Laureato in Ing. dell'informazione.
Alberto Lancellotti
Sviluppo Web
Laureato in Informatica.
Elisa Donegatti
Sviluppo Web
Laureata in Informatica.
Ester Venturelli
Analisi di Mercato e
Politiche Agricole
Laurea magistrale in economia del settore agroalimentare, laurea triennale in produzioni animali.
Martina Tenani
Sviluppo Web
Laureanda in Informatica.
Hanno lavorato con noi
Michele Bertolaso
Ambito:
Sviluppo Web
Michele Badolato
Ambito:
Comunicazione
Periodo: Ottobre 2019 - Giugno 2021
Alessandro Duca
Ambito:
Dati e Statistiche
Periodo:
2002 - 2017
Alessandra Bignardi (2005-2015)
Un membro speciale del Team è Alessandra Bignardi, tra i primissimi a far parte di CLAL.
Per 10 anni, fino alla sua scomparsa nel Settembre 2015, Alessandra ha contribuito a costruire ciò che CLAL è oggi.
La formazione
CLAL ha l'obiettivo di formare il proprio team attraverso un continuo processo di trasferimento di contenuti e metodologie per fare acquisre livelli di conoscenza nel settore Lattiero Caseario, dell'Informatica e del Design sempre maggiori.
Per mantenere questo obiettivo CLAL si impegna quotidianamente nel favorire la formazione interna attraverso corsi e incontri:
- Da Gennaio 2022: Partecipazione settimanale di Mirco De Vincenzi alla Commissione prezzi della CCIAA Milano quale Tecnico Esperto per il Latte Spot.
- 16-17 Ottobre 2019: Partecipazione all'incontro "Expert meeting of the LTO International Milk Price Comparison" organizzato da LTO Nederland a Zoetermeer, Paesi Bassi.
-
30 Settembre 2019: Completamento del programma formativo Google "GCP Developer Enablement Program"
- 14 Giugno 2017: Partecipazione al Social Media Marketing Day Italia 2017 #SMMdayIT
- 18-19 Maggio 2017: Incontro organizzato dal Comitato italiano FIL/IDF: "Universo Latte: Giovani Ricercatori e Imprese a Confronto"
- 18 Aprile/28 Aprile 2016: Corso professionale di aggiornamento: "Operatore casaro d'alpeggio"
- 8 Ottobre 2014: Incontro con Leo Bertozzi "La politica di qualità UE: le Indicazioni Geografiche"
- 21 Agosto 2014: Incontro con Carlo Zapponi, Data Visualization Specialist di Microsoft, "Introduzione a D3"
- 31 Maggio 2013: Incontro con Costante Pinelli "Qualità e Sicurezza del Latte, dalla Stalla a prodotto trasformato"
- 13-14-15 Maggio 2013 e 15-16-17 Luglio 2013: Corso di formazione "Parlare in pubblico: come presentare con successo le proprie idee"
- 2013: Skype call mensili con Carlo Zapponi, Data Visualization Specialist di Nokia
- 11 Marzo 2013: Incontro con Maurizio e Raffaele Tiarca presso Eurotec WTT "La valorizzazione energetica del siero e derivati"
- 2011: Corso di aggiornamento "Lingua e Conversazione Inglese"
- 29 Novembre 2011: Incontro con Paulo De Waal, Pierluigi Vecchia e Mario Nino Negri presso GEA Niro Soavi S.p.A., "Siero e Derivati"
- 25 Febbraio 2011: Incontro con Paulo De Waal, Direttore Generale di Zoogamma S.p.A., "La Polvere di Siero ad uso Zootecnico"
- 4 Febbraio 2011: Incontro con Marco Lancellotti "Trattamenti Termici del Latte"
- 4 Febbraio 2011: Incontro con Oscar Raboni "Cagliata e Mozzarella"
- 27 Dicembre 2010: Incontro con Carlo Zapponi, Technologist di Frog Design
- 4-5-6 Novembre 2010: Corso di programmazione web: HTML5 + CSS3
- 25 Settembre 2010: Incontro con Carlo Zapponi, Technologist di Frog Design
- 14 Maggio 2010: Corso di video-ripresa tenuto da Antonella Vincenzi, giornalista di Telestense