CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
Italia: Produzioni di Formaggio Parmigiano Reggiano
In questa pagina trovano spazio i dati relativi (in prospettiva temporale) alle produzioni italiane di formaggio Parmigiano Reggiano, Prodotto D.O.P d'eccellenza.
I dati sono presentati in una tabella diacronica, seguita da due grafici, che li visualizzano per intervalli temporali prima più ampi, poi più ristretti.
Nota:
Il Parmigiano Reggiano ha un legame imprescindibile con la sua zona di origine.
Nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (alla sinistra del fiume Reno) e Mantova (alla destra del fiume Po) avviene sia la produzione del latte sia la trasformazione in formaggio.
L'incidenza della territorialità consente una ulteriore distinzione fra:
La produzione di Parmigiano Reggiano assorbe circa il 18% del volume di latte prodotto in Italia.
Il prezzo del Parmigiano Reggiano è quotato settimanalmente su diversi mercati, quali ad esempio le piazze di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova, Milano...
I mercati internazionali registrano un incremento, in positiva evoluzione, dei consumi di Parmigiano Reggiano e Grana Padano nel mondo (v. export)
Solo il formaggio prodotto secondo le regole raccolte nel Disciplinare di produzione può fregiarsi del marchio Parmigiano-Reggiano e quindi deve riportare sulla forma i contrassegni atti a identificare e distinguere il prodotto: marchi di selezione e marchi d'origine, quali, ad esempio, i segni impressi con la fascera marchiante lungo tutto lo scalzo della forma, il numero di matricola del caseificio, il mese e l'anno di produzione...
Produzioni di Parmigiano Reggiano
Numero di forme *
Mese
2010
2015
2020
2021
2022
2023
2024
2025
± % su 2024
± % su 2023
Gennaio
259.299
282.141
335.804
348.035
354.389
350.956
353.444
354.623
+0,3%
+1,0%
Febbraio
242.690
259.834
326.163
325.301
330.513
325.504
343.274
332.685
-3,1%
+2,2%
Marzo
275.584
294.974
354.866
368.061
369.827
367.214
374.814
377.166
+0,6%
+2,7%
Aprile
270.207
288.204
341.756
357.349
357.864
355.460
362.076
Maggio
273.792
296.787
347.704
365.119
362.748
360.671
367.076
Giugno
251.438
279.919
327.151
339.667
336.357
337.892
343.751
Luglio
237.046
264.789
326.865
339.020
331.251
331.625
336.220
Agosto
237.883
262.551
311.966
329.571
320.684
322.142
317.048
Settembre
230.397
253.965
303.711
319.961
303.217
305.666
308.506
Ottobre
242.558
266.599
316.713
330.638
312.423
313.532
318.431
Novembre
240.168
265.966
311.721
325.636
300.677
308.726
315.865
Dicembre
257.198
286.924
333.403
342.786
322.320
334.912
338.743
Gen-Mar
777.573
836.949
1.016.833
1.041.397
1.054.729
1.043.674
1.071.532
1.064.474
Var % ¹
-3,6%
+7,6%
+21,5%
+2,4%
+1,3%
-1,0%
+2,7%
-0,7%
Tot Anno
3.018.260
3.302.653
3.937.823
4.091.144
4.002.270
4.014.300
4.079.248
Var % ¹
-3,8%
+9,4%
+19,2%
+3,9%
-2,2%
+0,3%
+1,6%
Ultimo aggiornamento: 14-04-2025
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni
2010, 2015, 2020, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
*: I dati mensili dell'anno in corso sono frutto di rilevazioni in itinere, che troveranno la loro formalizzazione consuntiva alla fine di ogni anno.
(e) = stimato (estimated)
(p) = valore provvisorio Fonte: Consorzio per la Tutela del Parmigiano Reggiano
Produzione minima negli ultimi 5 anni
Produzione massima negli ultimi 5 anni
FocusOn...
Nome:
Formaggio a fette
Azienda produttrice
Bayernland
Sede:
Vipiteno (BZ)
Centro logistico:
Interporto Verona
Anno di fondazione:
1970
Prodotti:
latte, burro, formaggi e yogurt
I morbidissimi formaggi a fette Bayernland nascono per facilitare il lavoro in cucina di mamme, casalinghe e professionisti del settore. Nei pratici formati già tagliati, sono ottimi alleati per creare panini, toast e farciture.