Italia: Produzioni di Formaggio Provolone Valpadana


In questa pagina trovano spazio i dati relativi alle produzioni italiane di formaggio Provolone Valpadana, in prospettiva temporale (qui riorganizzati anche per Province e Regioni).

I dati sono presentati in una tabella diacronica e visualizzati nel grafico sottostante.

Nota:

Il Provolone Valpadana è un formaggio DOP a pasta filata, d'origine sicuramente meridionale.
La sua lavorazione si è estesa in molte altre regioni italiane. Attualmente l'area di maggior produzione si concentra nel Veneto, in Lombardia e in particolare nella provincia di Cremona.

Diverse sono le forme e le dimensioni in cui viene preparato; tale varietà genera una moltitudine di nomi tradizionali, quali ad esempio Provolone, Pancetta, Gigante, Gigantino, Pancettone, Mandarino, ecc.
La forma caratteristica è comunque tronco-conica, con leggere insenature per il passaggio delle corde, utilizzate per appendere a coppie i formaggi a stagionare. Per la sua lavorazione è previsto l'utilizzo di latte vaccino intero, previamente pastorizzato.

Due sono le varietà più rilevanti, dal punto di vista del sapore: "Dolce", che si distingue per l'uso di caglio di vitello e per una stagionatura che non supera i 2-3 mesi; "Piccante", che si distingue per l'uso di caglio in pasta di capretto e/o agnello e per una stagionatura che va da un minimo di 3 mesi a oltre un anno. Il Provolone Valpadana, nei tipi "dolce" e "piccante", può essere affumicato.

Il Provolone Valpadana è quotato nelle piazze di Cremona, Milano,...

Latteria Soresina Plac CaBre Albiero
Mese 2008 2013 2018 2019 2020 2021 2022 2023 ± % su
2022
± % su
2021
Gennaio 780 452 575 688 702 653 781 619 -20,7% -5,2%
Febbraio 820 436 540 585 632 665 665 526 -20,9% -20,9%
Marzo 1.100 487 584 716 580 832 648 606 -6,5% -27,2%
Aprile 820 792 602 784 787 825 632 682 +7,9% -17,3%
Maggio 710 771 564 650 883 750 608 814 +33,9% +8,5%
Giugno 630 413 457 561 566 509 555 638 +15,0% +25,3%
Luglio 760 303 416 402 502 490 460 596 +29,6% +21,6%
Agosto 890 519 422 410 523 427 476 446 -6,3% +4,4%
Settembre 720 386 420 408 592 458 485
Ottobre 730 537 395 421 502 540 614
Novembre 730 384 472 480 493 574 665
Dicembre 925 398 714 537 626 694 596
Gen-Ago 6.510 4.174 4.160 4.796 5.175 5.151 4.825 4.927
Var % ¹ +21,2% -35,9% -0,3% +15,3% +7,9% -0,5% -6,3% +2,1%
Tot Anno 9.615 5.878 6.161 6.641 7.388 7.417 7.185
Var % ¹ +21,2% -35,9% -0,3% +7,8% +11,2% +0,4% -3,1%
Ultimo aggiornamento: 12-10-2023
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni 2008, 2013, 2018, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
(e) = stimato (estimated)
(p) = valore provvisorio
Fonte: Consorzio di Tutela
 
Produzione minima negli ultimi 5 anni
 
Produzione massima negli ultimi 5 anni
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.