Formaggio Provolone Dolce Senza Lattosio

Azienda produttrice
Caseificio Albiero
Formaggio semiduro a pasta filata prodotto con latte di vacca.
Metodo di realizzazione
Il formaggio viene realizzato seguendo un metodo tradizionale che comprende le seguenti fasi: trattamento del latte, coagulazione, maturazione e filatura, modellatura, salatura, asciugatura e stagionatura.
Al latte prima del trattamento termico viene aggiunto un enzima che scinde il lattosio in galattosio e glucosio (latte delattosato).
Dettagli del prodotto
Ingredienti: Latte di vacca senza lattosio, sale, caglio
Peso medio di una forma: 0,5 - 1 – 1,5 – 1,8 – 3,5 - 5 – 10 – 20 Kg
Conservazione shelf-life: 180 gg data spedizione
Condizioni di stoccaggio e trasporto: da + 4 a + 6 °C
Categorie di destinazione: Il prodotto è destinato a tutti i consumatori (ivi incluse le categorie sensibili quali anziani e bambini). Il prodotto è destinato a persone intolleranti al lattosio perché il lattosio nel latte è stato scisso in galattosio e glucosio.
Valori nutrizionali
Valore energetico | 1402 Kj – 338 Kcal |
Proteine | 25,1 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Grassi | 26,4 g |
di cui acidi grassi saturi | 18 g |
Calcio | 710 mg |
Sale | 1,7 g |
Lattosio | <0,01% |
Fibre | 0 g |
Multimedia
CLAL focus on: Santangiolina, la tradizione ha una nuova storia
- Nome:
- Santangiolina, la tradizione ha una nuova storia
- Cooperativa
- Santangiolina Latte Fattorie Lombarde Società Agricola Cooperativa
- Sede:
- San Colombano al Lambro (MI)
Santangiolina è una cooperativa agricola formata da 300 allevatori. Ha sede principale a San Colombano al Lambro, due siti produttivi a Pandino e Cereta Volta Mantovana - dove si produce il Mantova 449, uno dei più prestigiosi grana padano dell'intero comprensorio della DOP - , uno stabilimento per la stagionatura in Valsassina e un centro di raccolta di latte.