CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
Periodo: 11 – 22 Novembre, 2019
Le temperature diurne continuano a crescere in Sud America, aumentando lo stress da caldo nelle vacche da latte e limitando di conseguenza la produzione di latte,... leggi
Quest’anno ha visto un alto livello di volatilità nelle commodities agricole, causato da conflitti commerciali, peste suina africana (ASF), movimenti di valute e clima irregolare nel mondo, rileva ... leggi
L’Unione Europea aumenta le esportazioni di polvere di latte scremato (SMP) in Cina: in Ottobre risulta il primo esportatore di SMP verso la Cina superando la Nuova Zelanda, che è stato il ... leggi
Periodo: 11 – 22 Novembre, 2019
Il clima estremamente caldo e secco nel nord dell’Australia ha avuto un impatto negativo sulla produzione di fieno, aumentando i costi per i Produttori Latte. ... leggi
In questa pagina trovano spazio i prezzi all'ingrosso della Polvere di Siero prodotta in Francia (Poudre de lactosérum, consommation animale).
I prezzi sono registrati con cadenza settimanale.
Nelle tabelle vengono riportati i prezzi rilevati nelle ultime dieci settimane dalle fonti FranceAgriMer e ATLA, mentre nei grafici a lato vengono visualizzato gli andamenti dei prezzi degli ultimi tre anni.
Nel grafico sottostante è riportato il confronto storico tra i prezzi della Polvere di Siero ad uso zootecnico in Francia ed in Germania.
Francia - Prezzi medi settimanali della Polvere di Siero Poudre de Lactosérum
Data del Rilevamento
Prezzi di contratto
Prezzi di fatturazione € per ton
€ per ton
± su rilev. prec.
Sabato 30 Nov 2019
n.q.
-
641
Sabato 23 Nov 2019
n.q.
-
636
Sabato 16 Nov 2019
n.q.
-
632
Sabato 9 Nov 2019
655
-3,5%
636
Sabato 2 Nov 2019
679
+6,3%
624
Sabato 26 Ott 2019
639
+0,5%
629
Sabato 19 Ott 2019
636
+1,4%
624
Sabato 12 Ott 2019
627
-0,3%
612
Sabato 5 Ott 2019
629
+0,6%
634
Sabato 28 Set 2019
625
+2,5%
653
n.q.: non quotato
À partir d'Août 2010: Prix communiqués à la Commission européenne (règlement CE n° 479/2010); Prix moyens hors taxe des facturations, "départ usine", pondérés par les volumes.
A partire dal 1° dicembre 2011, gli Stati Membri hanno la possibilità di comunicare i prezzi in base ai contratti o alle fatture o a entrambe i metodi (reg. di esecuzione UE n. 1191/2011 del 19/11/11).
I prezzi di fatturazione corrispondono alle fatture emesse la settimana in questione, mentre i prezzi dei contratti riguardano i contratti concluso nella settimana in questione, in scadenza tra 3 mesi. Fonte: FranceAgriMer