La SOIA della Centrale

Azienda produttrice
Centrale del Latte di Vicenza Spa
Scheda web
LA SOIA DELLA CENTRALE
Centrale del latte di Vicenza è da sempre attenta ai nuovi trend di mercato che possono beneficiare della propria esperienza in ambito produttivo e di sviluppo.
La crescente richiesta di prodotti in grado di incontrare le esigenze di quelle persone che sono intolleranti al latte vaccino o che sono allergici alle proteine del latte,
nonché di coloro che seguono le indicazioni di una dieta vegetariana/vegana, ha spinto l’azienda ad ampliare la propria offerta con un nuovo prodotto di origine vegetale: una bevanda a base di Soia.
Bevanda a base di Soia
La SOIA della Centrale del Latte di Vicenza è un prodotto che nasce nei laboratori di Ricerca e Sviluppo della Centrale che sfruttando le conoscenze tecnologiche e produttive acquisite nel mondo del latte (sopratutto nelle produzioni UHT), ha creato un bevanda dal sapore e dalle proprietà nutritive vicine a quelle del latte vaccino, e caratterizzata da un MIX DI PRODOTTO UNICO ed INNOVATIVO:
- Soia 100% Italiana – No OGM
- Aromi a base di crema di latte
- Presenza di Calcio da alga Lithothamniun (20%, decisamente superiore vs. la media del mercato)
- Presenza di Vitamine: B2 – Riboflavina (per il sistema nervoso) – D (per il sistema immunitario) - B12 (per ridurre la stanchezza)
La RICETTA proposta ha superato diversi test di gradimento sul target specifico, riscontrando un ottimo risultato: per il 78% decisamente migliore rispetto al loro prodotto abituale.
Clicca qui per scaricare la locandina della SOIA della Centrale del Latte di Vicenza
La SOIA della Centrale del Latte di Vicenza
Ingredienti: Acqua, semi di soia (7,5%), zucchero di canna grezzo, calcio da alga Lithothamniun, sale marino, stabilizzante: gomma di gellano, emulsionante: mono- e di gliceridi degli acidi grassi, aroma, correttore di acidità: fosfato monopotassico, vitamine: B2, B12, D.
Formato: Tetra Square da 1L con tappo in cartone personalizzato da 12 pz.
Conservazione: Conservare a temperatura ambiente: una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni. Agitare prima dell’uso.
Durata del prodotto: 9 mesi
Stabilimento di produzione: Via A. Faedo, 60
Lancio: Maggio 2013
Valori nutrizionali medi per 100 ml
Valore energetico | 175 kj 42 kcal |
Grassi | 1,8 g |
di cui saturi | 0,2 g |
di cui mononsaturi | 0,5 g |
di cui polinsaturi | 1,1 g |
Carboidrati | 3,1 g |
di cui zuccheri | 2,6 g |
Fibre | 0,2 g |
Proteine | 3,3 g |
Sale | 0,3 g |
Vitamina B2 - Riboflavina | 0,21 mg ** |
Vitamina B12 | 0,38 mcg ** |
Vitamina D | 1,0 mcg * |
Calcio | 160 mg |
* = 20% NRV ** = 15 % NRV NRV: VALORE NUTRITIVO DI RIFERIMENTO PER VITAMINE E MINERALI (ADULTI). |
CLAL focus on: Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna
- Nome:
- Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna
- Azienda produttrice:
- Ferrari Industria Casearia
- Anno di fondazione:
- 1823
- Prodotti:
- Grattugiati Grana Padano e Parmigiano Reggiano, Granmix, Il Tagliere dei Formaggi, Cuor di Forma, La Riserva del Fondatore, Tagli Tradizionali, Naturalette
Il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna di Ferrari viene prodotto nel caseificio 21000 Ferrari di Bedonia nell'AltaValtaro (Parma). Il latte lavorato nello stabilimento di Bedonia viene raccolto esclusivamente nei comuni dell' Alta Valtaro: Albareto, Bedonia, Borgo Vai di taro, Compiano Valmozzola e Tornolo, con un'altitudine media di raccolta di 700 m dal livello del mare.