Articolo o Monografia |
Data di pubblicazione |
Descrizione |
Scarica Documento |
|
Gli scambi con lestero: dinamiche recenti e riflessi sul settore lattiero caseario nazionale
|
8 Febbraio 2007 |
Strumenti per interpretare l'andamento dei consumi e degli scambi dei prodotti caseari italiani e le possibili ripercussioni future (a cura di Fabio del Bravo - ISMEA).
|
|
Latte: in Europa c'è chi guarda al mercato
|
7 Agosto 2006 |
Articolo di Alberto Menghi, del CRPA di Reggio Emilia, incentrato sulle tesi danesi espresse all'annuale congresso dell'EDF (Ass. Europea Produttori Latte). |
|
Per un castello dei destini incrociati
|
23 Marzo 2006 |
Articolo sui temi del mercato, del ruolo dei Produttori, dell'export. |
|
Partire dalla qualità per condividere una strategia dinsieme
|
1 Dicembre 2005 |
Intervento di Angelo Rossi all'incontro con i Produttori Latte di montagna.
Erbezzo ( Verona ) 9 Settembre 2005 |
|
Formaggi: strategie di mercato
|
19 Settembre 2005 |
L'intervento di Angelo Rossi al Convegno di Medesano. |
|
Dove vanno i mercati internazionali? Dove va il mercato nazionale?
|
12 Gennaio 2005 |
Testo dell'intervento di Angelo Rossi nel corso dell'Incontro con i Produttori Latte, Treviso 23 Dicembre 2004 |
|
Il prezzo del latte: unassenza su cui riflettere
|
21 Settembre 2004 |
Articolo dedicato al tema del prezzo del latte e all'analisi dei meccanismi che concorrono alla sua formazione. |
|
Parmalat: conservare e far fruttare il valore del latte
|
19 Gennaio 2004 |
Alcune riflessioni in margine alla vicenda Parmalat, di cui si visualizza la struttura produttiva italiana. |
|
Prezzi & consumi: allargare per vendere
|
22 Dicembre 2003 |
Prospettive di rilancio economico: alcune osservazioni. |
|
Uno studio sulle micotossine
|
18 Novembre 2003 |
MICOTOSSINE E ALLEVAMENTO BOVINO : CONSIDERAZIONI (a cura del prof. Gianfranco Piva, Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione ISAN, Facoltà di Agraria, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza ) |
|
Prezzi & Fantasmi (estivi ?)
|
16 Settembre 2003 |
Una riflessione sulla distanza fra prezzi all'origine e prezzi al consumo dei prodotti. |
|
Appunti di viaggio
|
24 Luglio 2003 |
Intervento tenuto da Angelo Rossi, nell'ambito del Convegno promosso dalla Associazione di Amicizia Italia-Cina:
Governo ed Imprese Italiane di fronte alla sfida Cina |
|
Treviso: un contributo alla costruzione dei significati
|
8 Luglio 2003 |
Intervento tenuto da Angelo Rossi a Treviso il 21 giugno u.s., nell'ambito del Convegno organizzato da CIA e UPA di Treviso. Indicazione obbligatoria dell'origine dei prodotti alimentari in etichetta. |
|
Latte: Perla di filiera
|
21 Maggio 2003 |
Alcune considerazioni circa il valore aggiunto creato dal mercato lattiero caseario. |
|
In circolo: dar valore al valore
|
10 Febbraio 2003 |
Dar valore al valore : contributo ad una riflessione sulla necessità di rivitalizzare economia e patrimoni, nel settore agro-alimentare. |
|
Prezzo del latte...nuovi soggetti
|
4 Ottobre 2002 |
...a proposito della contrattazione del prezzo del latte. |
|
Orizzonti vicini e lontani della cooperazione
|
3 Settembre 2002 |
La cooperazione, fra scelte e prospettive di consolidation. |
|
Cambiamenti e collaborazioni
|
17 Luglio 2002 |
Vettore cambiamento: aprire al nuovo nel vicino e nel lontano. |
|
Intervento sui DOP Convegno di Mantova
|
4 Marzo 2002 |
Intervento al Convegno di Mantova promosso da Confcooperative, COLDIRETTI, UPA, CIA (4 Marzo 2002):
La tutela della tipicità tra programmazione e rintracciabilità del Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
|
|
Commerciare
|
1 Marzo 2002 |
Globalizzazione e moderni baratti. |
|
Tempo di scelte
|
24 Febbraio 2002 |
Un "no" alla simil-qualità. |
|
Come stare dentro al mondo che cambia
|
22 Dicembre 2001 |
Per governare la complessità, informazione e formazione. |
|
Pane
|
20 Febbraio 2001 |
Dal rapporto fra cibo e vita, il valore della qualità totale. |
|