Italia: Quadro storico del prezzo del Latte e Produzioni di Grana
|
In questa pagina trovano spazio:
- un grafico di confronto che sintetizza cronologicamente le variazioni del prezzo del Latte alla stalla nella Regione Lombardia, a partire dal 1976, poste in relazione col volume delle produzioni dei Formaggi Grana (Grana Padano e Parmigiano Reggiano) nello stesso periodo;
- un secondo grafico che ripropone, con diversa visualizzazione, l'andamento storico del prezzo del Latte alla stalla nella Regione Lombardia;
- una tabella sottostante che presenta in chiave analitica i dati visualizzati nel secondo grafico, corredati dai riferimenti al tasso dell'inflazione annuale (CPI).
|
Nota:
Per leggere in modo approfondito la connessione fra prezzo del latte ed entità delle produzioni dei Grana, le due destinazioni d'uso più rilevanti del latte prodotto in Italia (circa 40/42%), è infatti importante prendere in considerazione l'andamento dei processi inflattivi.
Fino alla metà degli anni '80 è rilevabile come il prezzo del latte aumenti, a prescindere dalle produzioni di Grana, in virtù dell'inflazione galoppante.
Successivamente, in modo parallelo all'assestamento dei tassi d'inflazione, il prezzo del latte segue l'evoluzione delle produzioni dei Formaggi Grana: se diminuiscono i volumi prodotti, il prezzo del latte tende a salire.
|
|
|
|
|
|
Italia, Lombardia - Quadro storico dei prezzi medi mensili del Latte crudo alla stalla |
m.g. 3,7 % p.v. prot. 3,25% p.v. - euro per 100 lt (iva esclusa) |
|
¹: numero di forme
(e) = prezzo stimato (estimated price)
Fonte: Elaborazione CLAL
|
|
Ultimo aggiornamento: 02-01-2025
|
|
|
|