CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
Due Paesi vicini, con un accordo di libero scambio (insieme al Messico) da poco rinnovato, ma ancora pur sempre divisi sul latte. Nòcciolo della questione è la gestione produttiva, ovvero il ... leggi
Per farla breve, senza perdersi nei numeri: se il lettore facesse l’elenco di tutti i cibi mangiati nelle ultime due o tre settimane, molto probabilmente, per non dire sicuramente, riscontrerebbe ... leggi
Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli
Clal.it – Export mensile di prodotti lattiero-caseari dalla Nuova Zelanda
Le produzioni di Latte in Nuova Zelanda ad Aprile hanno registrato un aumento ... leggi
Ecco un’altra storia, bella come tante, di immigrati che si inventano un’attività di successo nel nuovo mondo. Cominciamo con ordine: c’è un giovane svizzero che a 22 anni fatica a trovare ... leggi
Allevatori del Parmigiano Reggiano DOP e Sostenibilità
Desideriamo condividere l'intervento del Presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano DOP,
Nicola Bertinelli, presso l'evento "Alleva Forum", al quale il nostro Team ha avuto il piacere di partecipare
come relatore.
In questa pagina trovano spazio le produzioni di latte in Nuova Zelanda.
Il primo grafico visualizza le produzioni secondo una prospettiva triennale, mentre il secondo mostra le variazioni % mensili.
Le tabelle registrano le produzioni organizzate per annata agraria (Giugno-Maggio), per annata solare, in due unità di misura: migliaia di tonnellate di latte e tonnellate di Milksolids (materia grassa + proteine).
L'ultimo grafico rappresenta l'evoluzione storica del numero delle vacche da latte in Nuova Zelanda.
Nuova Zelanda
Produzioni di latte in annata agraria('000 ton)
Mese2
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
2021/22
2022/23
± % su 2021/22
± % su 2020/21
Giugno
178
198
226
230
234
234
-
+1,74%
Luglio
248
262
274
286
305
288
-5,6%
+0,70%
Agosto
1.321
1.383
1.394
1.468
1.397
1.329
-4,9%
-9,47%
Settembre
2.529
2.682
2.664
2.708
2.590
2.507
-3,2%
-7,42%
Ottobre
3.118
3.299
3.213
3.240
3.133
3.025
-3,4%
-6,64%
Novembre
2.965
2.995
3.003
2.928
2.884
2.834
-1,7%
-3,21%
Dicembre
2.620
2.735
2.722
2.741
2.603
2.588
-0,6%
-5,58%
Gennaio
2.294
2.471
2.454
2.474
2.324
2.352
+1,2%
-4,93%
Febbraio
1.874
1.875
1.875
1.932
1.773
1.814
+2,3%
-6,11%
Marzo
1.867
1.713
1.680
1.844
1.809
1.815
+0,3%
-1,57%
Aprile
1.489
1.364
1.356
1.514
1.429
1.526
+6,8%
+0,79%
Maggio
869
868
905
974
911
Giu-Apr
20.503
20.977
20.861
21.365
20.481
20.312
Var % ¹
+2,31%
-0,55%
+2,42%
-4,14%
-0,83%
Tot Annata
21.372
21.845
21.766
22.339
21.392
Var %
+2,2%
-0,4%
+2,6%
-4,2%
Ultimo aggiornamento: 22-05-2023
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente
(p) = valore provvisorio
2) Annata agraria 01 Giugno - 31 Maggio
Fonte: DCANZ
Nuova Zelanda
Produzioni di latte in MilkSolids in annata agraria ('000 kg)
Mese2
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
2021/22
2022/23
± % su 2021/22
± % su 2020/21
Giugno
15.672
17.565
19.917
20.321
20.642
20.872
+1,1%
+2,71%
Luglio
21.496
22.470
23.539
24.795
26.600
25.146
-5,5%
+1,42%
Agosto
111.385
116.478
119.066
124.643
119.435
113.595
-4,9%
-8,86%
Settembre
207.418
219.511
220.982
224.952
215.896
207.787
-3,8%
-7,63%
Ottobre
254.558
271.080
266.907
267.666
259.461
252.061
-2,9%
-5,83%
Novembre
242.644
248.156
249.135
242.303
239.452
237.324
-0,9%
-2,05%
Dicembre
215.089
228.238
228.700
231.027
218.357
219.566
+0,6%
-4,96%
Gennaio
194.128
209.036
211.377
212.222
199.256
203.101
+1,9%
-4,30%
Febbraio
165.225
165.025
167.874
172.916
160.430
164.082
+2,3%
-5,11%
Marzo
174.572
161.433
161.619
175.606
173.053
174.732
+1,0%
-0,50%
Aprile
148.177
136.728
135.699
151.501
143.603
154.060
+7,3%
+1,69%
Maggio
88.812
87.839
91.147
99.675
92.893
Giu-Apr
1.750.364
1.795.720
1.804.815
1.847.952
1.776.185
1.772.326
Var % ¹
+2,59%
+0,51%
+2,39%
-3,88%
-0,22%
Tot Annata
1.839.176
1.883.559
1.895.962
1.947.627
1.869.078
Var %
+2,4%
+0,7%
+2,7%
-4,0%
Ultimo aggiornamento: 22-05-2023
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente
(p) = valore provvisorio
2) Annata agraria 01 Giugno - 31 Maggio Nota (a): I kg di Milksolids sono la somma delle proteine e dei grassi totali del latte. Nota (b): Questi dati sono relativi ai Milksolids nel latte raccolto per la trasformazione
Fonte: DCANZ
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.