Taleggio, Italia (Piazza di Milano)
|
In questa pagina trovano spazio i prezzi all'ingrosso del Formaggio italiano Taleggio Prodotto Fresco e Prodotto Maturo, registrati con cadenza settimanale sulla Piazza di Milano.
Cliccando sui seguenti link è possibile visualizzare le produzioni mensili, suddivise anche per Provincia e Regione, ed una scheda tecnica del Formaggio:
- Produzioni mensili di Taleggio
- Scheda tecnica del prodotto
Nelle tabelle vengono riportati i prezzi rilevati nelle ultime dieci settimane, mentre nei grafici a lato viene visualizzato l'andamento dei prezzi degli ultimi tre anni.
Infine, è riportato il quadro storico di confronto dei prezzi dei due tipi di Taleggio.
|
|
TERRITORIO TRADIZIONI ORIGINI |
|
Il Taleggio è un formaggio di origini antichissime, anteriori al X secolo. La zona d'origine è la Val Taleggio, in provincia
di Bergamo, alla destra del fiume Brembo. I valligiani avendo l'esigenza di conservare il latte eccedente il consumo diretto,
iniziarono a produrre del formaggio che, una volta stagionato in "grotte" o casere di vallata, poteva essere scambiato con altri
prodotti o commercializzato.
La produzione di Taleggio, inizialmente di tipo stagionale, avviene oggi nell'intero arco dell'anno, e non solo in montagna,
ma anche in numerose strutture artigianali o in grandi caseifici di pianura.
Il Taleggio è stato riconosciuto formaggio a Denominazione di Origine Protetta (DOP) con Regolamento
CE 1107/96 e in quanto formaggio DOP l'approvvigionamento del latte, la produzione e la stagionatura devono avvenire esclusivamente nelle zone indicate
dal disciplinare di produzione: in Lombardia, nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Pavia; in Piemonte nella provincia di
Novara; in Veneto, nella provincia di Treviso.
|
 |
|
DESCRIZIONE del FORMAGGIO |
|
Il formaggio Taleggio è un formaggio naturale e vivo, la stagionatura deve essere di minimo 35 giorni.
Ha la forma di un parallelepipedo quadrangolare, un peso di circa 1,7 - 2,2 kg, secondo le condizioni tecniche di produzione
e, con lati di 18-20 cm e altezza variabile dai 4 ai 7 cm.
La crosta è; sottile, di consistenza morbida e di colore rosato, con presenza di muffe caratteristiche color grigio-verde, salvia chiaro.
Il colore è segno sia di maturazione avvenuta correttamente, che di assenza di trattamento sulla superficie, ad esclusione delle normali
spugnature con acqua e sale legate al corretto processo di stagionatura.
La pasta è uniforme e compatta, più morbida sotto la crosta e, a fine stagionatura, poichè la maturazione avviene dall'esterno
verso l'interno (maturazione centripeta). Il colore della pasta varia da bianco a paglierino, con qualche piccolissima occhiatura.
Il sapore è dolce, con lievissima vena acidula, alle volte con retrogusto tartufato. L'odore leggermente aromatico e caratteristico.
La superficie dell'intera forma di Taleggio riporta il marchio a quattro cerchi che deve risultare ben visibile.
|
|
|
Italia, Milano Prezzi settimanali del Taleggio Prodotto Fresco fuori sale (cod. 140) |
Data del Rilevamento
|
€ per Kg |
Min |
Max |
± su rilev. prec.
|
|
|
Giovedì 11 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 8 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 1 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 25 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 18 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 11 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 4 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 27 Giu 2022
|
|
|
Lunedì 20 Giu 2022
|
|
|
Lunedì 13 Giu 2022
|
|
|
n.q.: non quotato
I prezzi si intendono franco caseificio o magazzino di stagionatura, merce nuda, contenuto di grassi secondo le prescrizioni di legge-IVA esclusa. Fonte: CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Metropolitana Milano MonzaBrianza Lodi |
|
|
|
|
|
€/kg |
Italia, Milano Prezzi Medi Mensili del Taleggio Prodotto fresco fuori sale
|
2007 |
2012 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
% su mese prec. |
% sul 2021 |
Gennaio |
3,73 |
4,33 |
4,20 |
4,35
|
4,58
|
4,75
|
4,75
|
4,90
|
0,00% |
+3,16% |
Febbraio |
3,73 |
4,33 |
4,20 |
4,35
|
4,64
|
4,75
|
4,75
|
5,05
|
+3,06% |
+6,32% |
Marzo |
3,73 |
4,33 |
4,23 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,08
|
+0,50% |
+6,84% |
Aprile |
3,79 |
4,33 |
4,25 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,30
|
+4,43% |
+11,58% |
Maggio |
3,83 |
4,33 |
4,25 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,45
|
+2,83% |
+14,74% |
Giugno |
3,83 |
4,33 |
4,25 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,45
|
-0,00% |
+14,74% |
Luglio |
3,88 |
4,33 |
4,25 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,48
|
+0,46% |
+15,26% |
Agosto |
3,91 |
4,33 |
4,25 |
4,30
|
4,65
|
4,75
|
4,75
|
5,65
|
+3,20% |
+18,95% |
Settembre |
4,15 |
4,33 |
4,33 |
4,30
|
4,67
|
4,75
|
4,75
|
|
|
|
Ottobre |
4,38 |
4,33 |
4,35 |
4,41
|
4,75
|
4,75
|
4,77
|
|
|
|
Novembre |
4,38 |
4,33 |
4,35 |
4,45
|
4,75
|
4,75
|
4,90
|
|
|
|
Dicembre |
4,38 |
4,33 |
4,35 |
4,48
|
4,75
|
4,75
|
4,90
|
|
|
|
Gen - Ago |
3,80 |
4,33 |
4,23 |
4,31 |
4,64 |
4,75 |
4,75 |
5,28 |
Variazione (1) |
-6,54% |
+13,77% |
-2,10% |
+1,85% |
+7,56% |
+2,39% |
0,00 |
+11,07% |
|
Gen-Dic |
3,98 |
4,32 |
4,27 |
4,35 |
4,67 |
4,75 |
4,78 |
Variazione (1) |
-2,02% |
+8,59% |
-1,22% |
+1,74% |
+7,46% |
+1,69% |
+0,54% |
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonte: CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Metropolitana Milano MonzaBrianza Lodi
Il prezzo medio mensile è calcolato sulle quotazioni settimanali.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni
2007, 2012, 2017, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
|
|
= prezzo minimo |
|
|
= prezzo massimo |
|
|
Italia, Milano Prezzi settimanali del Taleggio Prodotto Maturo (cod. 150) |
Data del Rilevamento
|
€ per Kg |
Min |
Max |
± su rilev. prec.
|
|
|
Giovedì 11 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 8 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 1 Ago 2022
|
|
|
Lunedì 25 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 18 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 11 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 4 Lug 2022
|
|
|
Lunedì 27 Giu 2022
|
|
|
Lunedì 20 Giu 2022
|
|
|
Lunedì 13 Giu 2022
|
|
|
n.q.: non quotato
I prezzi si intendono franco caseificio o magazzino di stagionatura, merce nuda, contenuto di grassi secondo le prescrizioni di legge-IVA esclusa. Fonte: CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Metropolitana Milano MonzaBrianza Lodi |
|
|
|
|
|
€/kg |
Italia, Milano Prezzi Medi Mensili del Taleggio Prodotto Maturo
|
2007 |
2012 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
% su mese prec. |
% sul 2021 |
Gennaio |
4,18 |
5,08 |
5,05 |
5,20
|
5,43
|
5,60
|
5,60
|
5,75
|
0,00% |
+2,68% |
Febbraio |
4,18 |
5,08 |
5,05 |
5,20
|
5,49
|
5,60
|
5,60
|
5,90
|
+2,61% |
+5,36% |
Marzo |
4,18 |
5,08 |
5,08 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
5,93
|
+0,42% |
+5,80% |
Aprile |
4,24 |
5,08 |
5,10 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
6,15
|
+3,80% |
+9,82% |
Maggio |
4,28 |
5,08 |
5,10 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
6,30
|
+2,44% |
+12,50% |
Giugno |
4,28 |
5,08 |
5,10 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
6,30
|
0,00% |
+12,50% |
Luglio |
4,33 |
5,08 |
5,10 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
6,33
|
+0,40% |
+12,95% |
Agosto |
4,38 |
5,08 |
5,10 |
5,15
|
5,50
|
5,60
|
5,60
|
6,50
|
+2,77% |
+16,07% |
Settembre |
4,63 |
5,08 |
5,18 |
5,15
|
5,52
|
5,60
|
5,60
|
|
|
|
Ottobre |
4,88 |
5,08 |
5,20 |
5,26
|
5,60
|
5,60
|
5,62
|
|
|
|
Novembre |
4,88 |
5,08 |
5,20 |
5,30
|
5,60
|
5,60
|
5,75
|
|
|
|
Dicembre |
4,88 |
5,08 |
5,20 |
5,33
|
5,60
|
5,60
|
5,75
|
|
|
|
Gen - Ago |
4,25 |
5,08 |
5,08 |
5,16 |
5,49 |
5,60 |
5,60 |
6,13 |
Variazione (1) |
- |
+19,43% |
+0,18% |
+1,54% |
+6,32% |
+2,02% |
0,00 |
+9,39% |
|
Gen-Dic |
4,45 |
5,08 |
5,12 |
5,20 |
5,52 |
5,60 |
5,63 |
Variazione (1) |
- |
+14,03% |
+0,93% |
+1,45% |
+6,24% |
+1,43% |
+0,46% |
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonte: CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Metropolitana Milano MonzaBrianza Lodi
Il prezzo medio mensile è calcolato sulle quotazioni settimanali.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni
2012, 2017, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
|
|
= prezzo minimo |
|
|
= prezzo massimo |
|
|
|
|