Reggio Emilia - Prezzo del latte per la produzione di Parmigiano Reggiano

+ Aggiungi ai Preferiti


In questa pagina trovano spazio i prezzi “a riferimento” del latte ad uso industriale per la produzione di Parmigiano Reggiano della provincia di Reggio Emilia, determinati dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia.

La tabella riporta i prezzi quadrimestrali degli ultimi 15 anni, mentre il grafico ne visualizza l’andamento storico.

Grafico di confronto tra i prezzi “a riferimento” del latte ad uso industriale per la produzione di Parmigiano Reggiano della provincia di Reggio Emilia e i prezzi del latte crudo alla stalla in Lombardia, esclusa iva.

Archivio storico dal 2002 al 2021

Reggio Emilia - Prezzo "a riferimento" del latte industriale
per la produzione di Parmigiano Reggiano (IVA compresa e franco stalla) - €/100 Kg
Quadrimestre 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 ± su quadrim
prec.
± su
2023
I Gennaio - Aprile 62,45 63,30 52,75 52,60 44,75 50,25 60,00 62,50 73,00 53,00 65,00 65,50 70,00 70,00 88,79 +13,69% +26,84%
II Maggio - Agosto 67,00 53,20 51,60 46,25 42,90 48,00 57,60 64,00 72,50 45,66 62,75 68,00 66,80 72,15
III Settembre - Dicembre 67,05 54,00 53,80 42,14 44,35 54,00 60,75 65,40 65,00 58,92 63,65 68,88 65,18 78,10
Media Annua 65,50 56,83 52,72 47,00 44,00 50,75 59,45 63,97 70,17 52,53 63,80 67,46 67,33 73,42 88,79
Variazione (1) +23,82% -13,23% -7,24% -10,85% -6,38% +15,34% +17,14% +7,60% +9,69% -25,14% +21,46% +5,74% -0,20% +9,05% +26,84%
Nota: Il pagamento del latte sarà corrisposto a 60 giorni dalla pubblicazione del bollettino
1) Variazione % calcolata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Fonte: Camera di Commercio di Reggio Emilia
La tabella ed i dati contenuti sono soggetti alle note legali del sito web CLAL.it.
Visita le pagine:
FocusOn Bufala, Pecora e Capra...
Capra di Puglia
Azienda:
Il Carro srl Società Agricola
Anno di fondazione
2015
La Capra di Puglia è un formaggio di capra, a pasta semidura, a breve stagionatura. E’ ottenuto in seguito al processo di trasformazione del latte di capra autoprodotto, nella nostra masseria in Valle d’Itria. Si caratterizza per l’avere la crosta “fiorita”, ricoperta da un sottile strato di muffa bianco-grigia proprio come il manto delle nostre capre.
scopri di più