CLAL.it sintetizza i flussi di Import/Export
di Formaggi, Burro e Burro Anidro,
Polveri di Latte, Siero e WPC, Latte Condensato,
Latte Confezionato e Sfuso, Lattosio, Caseine e
Caseinati nei Paesi più significativi delle diverse
Aree Geografiche.
Clal propone percorsi funzionali all'analisi di
mercato nella forma di slideshow, aggiornate
in tempo reale, da utilizzare durante presentazioni
e progetti di gruppo.
CLAL.it propone una istantanea del patrimonio zootecnico
(vacca, bufala, capra, pecora, cammella) e alcune mappe
interattive che visualizzano l'autosufficienza di latte nel Mondo.
CLAL News è un servizio di informazione sul mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, sviluppato dal Team di CLAL.it e da Leo Bertozzi.
Le informazioni, rivolte agli Operatori del settore, riguardano il mercato, le innovazioni di prodotto, le strategie delle principali Imprese e della Grande Distribuzione sui mercati mondiali.
A destra sono elencate le news in lingua italiana più recenti.
CLAL News è disponibile anche per tablet e smartphone: usa il QR code per accedere dal tuo telefono
Chi l’avrebbe mai detto? Il consumo di latte negli Stati Uniti è in ripresa. Lo scorso anno è stato registrato un aumento del 3,2% per il latte intero. Nel contempo, il consumo di bevande vegetali... leggi
Di: Mirco De Vincenzi
La Germania, principale fornitore di latte e derivati per l’Italia, continua a registrare difficoltà produttive, dopo la flessione già avvenuta nella seconda metà del 2024 a... leggi
Paolo Maccazzola – Produttore Latte e Presidente CIA Lombardia
“In questo momento il mercato del latte sta attraversando una fase positiva, collocandosi su livelli di prezzo mai visti prima ... leggi
Eravamo insieme quando la siccità colpì gli alimenti zootecnici nel 2012, quando i prezzi della Polvere di Latte Scremato schizzarono alle stelle nel 2013, quando ci si preparava alla fine delle ... leggi
Consorzi di Tutela DOP: gli Associati e la Montagna
Questa pagina visualizza una istantanea dei Consorzi di Tutela dei
formaggi DOP italiani, con un accento sugli Allevamenti di Montagna.
Per alcuni dei principali Consorzi di Tutela dei formaggi DOP italiani di latte vaccino,
i grafici mostrano gli allevamenti ed i caseifici associati organizzati per
altimetria e forma societaria.
Aziende agricole associate, per altimetria Dati riferiti all'anno 2023 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Aziende agricole associate, per forma societaria Dati riferiti all'anno 2023 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Caseifici Produttori, per forma societaria Dati riferiti all'anno 2023 per Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Asiago e Piave, forniti dai rispettivi Consorzi di Tutela
Nelle storiche gastronomie e nella tradizione lombarda, il Gorgonzola è sempre stato un prodotto che faceva della cremosità il proprio punto di forza.
Arrigoni ha così deciso di elevare all’ennesima potenza questa caratteristica in un prodotto che alla tipica dolcezza aggiunge una morbidezza che lo rende facilmente spalmabile ed idoneo a molteplici utilizzi.