Capra di Puglia

Capra di Puglia

Azienda produttrice
Il Carro srl Società Agricola

Scheda Web

Descrizione prodotto

La Capra di Puglia è un formaggio di capra, a pasta semidura, a breve stagionatura.
E’ ottenuto in seguito al processo di trasformazione del latte di capra autoprodotto, nella nostra masseria in Valle d’Itria.
Si caratterizza per l’avere la crosta “fiorita”, ricoperta da un sottile strato di muffa bianco-grigia proprio come il manto delle nostre capre.

Ingredienti: latte di capra, sale, caglio, fermenti lattici selezionati.

Proprietà organolettiche

Caciotta dalla struttura compatta, umida, elastica.
Internamente la pasta è bianca ed omogenea, priva di occhiature.
Dal gusto lattico fresco, dolce, sapido, retrogusto ircino.
All’olfatto si percepisce subito il sentore di latte fresco, la nota vegetale fresca ed un leggero sentore di fungo nel sottocrosta.

Valori nutrizionali

Valore energetico 315 kcal/ 1308 KJ
Proteine 24 g
Carboidrati 0,7 g
di cui zuccheri 0 g
Grassi 24 g
di cui acidi grassi saturi 17,0 g
Sale 0,61 g

CLAL focus on: Formaggio a fette

Nome:
Formaggio a fette
Azienda produttrice
Bayernland
Sede:
Vipiteno (BZ)
Centro logistico:
Interporto Verona
Anno di fondazione:
1970
Prodotti:
latte, burro, formaggi e yogurt

I morbidissimi formaggi a fette Bayernland nascono per facilitare il lavoro in cucina di mamme, casalinghe e professionisti del settore. Nei pratici formati già tagliati, sono ottimi alleati per creare panini, toast e farciture.

scopri di più
loading...
FocusOn Bufala, Pecora e Capra...
Caprino di Cavalese, specialità del Gruppo Formaggi del Trentino
Produzione
Caseificio Sociale "Val di Fiemme" Cavalese
Un vanto del Caseificio Sociale Val di Fiemme è rappresentato dalla produzione di formaggi caprini di diverso tipo, dai più dolci e delicati ai più saporiti e stagionati, fino ad arrivare addirittura alla ricotta e allo spalmabile di capra.
scopri di più