Prezzi del Latte alla stalla - Confronto

In questa pagina trovano spazio
  • una tabella che visualizza, in chiave cronologica, il prezzo medio mensile del Latte alla stalla in Italia, Germania, Francia e alcuni Paesi dell'Europa dell'Est;

  • due grafici che pongono a confronto, in prospettiva storica, i prezzi medi mensili registrati in Lombardia sia con quelli registrati in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, sia con quelli registrati in Bulgaria, Romania e Polonia.

  • due grafici che pongono a confronto, in prospettiva storica, i prezzi medi mensili registrati in Baviera sia con quelli registrati in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, sia con quelli registrati in Bulgaria, Romania e Polonia.

La lettura dei grafici può essere utilmente completata con la visione dei dati relativi alle esportazioni del Latte sfuso di questi Paesi anche verso l'Italia, che ne è importatrice.
Un ulteriore contributo è offerto dalla pagina Esportazioni di latte e panna dei Nuovi Paesi U.E.

Nota: Dal 2004, in fasi successive, i Paesi dell'Europa dell'Est sono entrati a far parte della Comunità Europea e del Mercato Unico: Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Bulgaria e Romania si sono pertanto affiancate ai tradizionali Produttori di latte.
L'allargamento (presente e futuro) della UE comporta effetti diversi: l'apertura di nuovi mercati, ma anche nuovi prezzi del latte con cui confrontarsi, nuove quantit` di prodotto (finito e non) in circolazione, nuove quote di mercato sia per l'importazione sia per l'esportazione, la modificazione dei consumi.

Italia, Germania, Francia e Europa dell'Est
Prezzo medio del Latte alla stalla
 
Mesi (2025)
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Media 2025
Variazione² %
Media 2024
Lombardia
€/100 Lt.
59,00
60,00
60,00
60,00
60,00
60,00
-
-
-
-
-
-
59,83
+12,80
53,04
Baviera
€/100 Kg.
52,51
52,77
52,89
53,05
53,57
-
-
-
-
-
-
-
52,96
+9,65
48,30
Rhône Alpes
€/100 Lt.
51,31
51,54
51,37
50,34
50,02
-
-
-
-
-
-
-
50,92
+1,63
50,10
Slovacchia
€/100 Kg ¹
47,24
47,84
48,07
48,34
-
-
-
-
-
-
-
-
47,87
+9,98
43,53
Bulgaria
Lev/Kg. €/100 Kg.
0,946 48,39
0,942 48,15
0,943 48,22
0,927 47,42
0,914 46,71
0,912 46,63
- -
- -
- -
- -
- -
- -
0,931 47,59
+7,52 +7,52
0,866 44,26
Polonia
Zl/100 Kg. €/100 Kg.
228,50 53,81
228,00 54,65
229,00 54,76
228,50 53,57
227,50 53,48
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
228,30 54,05
+7,12 +9,19
213,13 49,50
Rep. Ceca
Czk/Lt. €/100 Lt.
12,80 50,87
12,95 51,64
13,09 52,36
13,20 52,72
13,27 53,24
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
13,06 52,17
+15,28 +15,65
11,33 45,11
Romania
Leu/lt. €/100 Lt.
2,28 45,83
2,32 46,61
2,28 45,81
2,26 45,40
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
2,29 45,91
+4,69 * +4,69
2,18 43,86
Ungheria
Huf/Kg €/100 Kg
193,99 47,12
204,66 50,77
198,84 49,73
198,84 48,92
194,96 48,26
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
198,25 48,96
+16,58 +13,99
170,06 42,95
Ultimo aggiornamento: 16-07-2025
* Dal 1 luglio 2005 la moneta ufficiale della Romania è il nuovo leu (pl. lei; 1 euro = 3,62 nuovi lei). 1 nuovo leu (RON) vale 10.000 vecchi lei;
1) Fino al 2008 i prezzi sono espressi in litri; dal 1 Gennaio 2009 i prezzi sono espressi in kg.
2) variazione rispetto all'anno precedente
Fonti:
   Lombardia: Elaborazione CLAL
   Baviera: ZMP; da Maggio 2009 ZMB
   Rhône Alpes: FranceAgriMer
   Repubblica Slovacca: Agrárne trhové informácie Slovenska
   Bulgaria: fino al 2008 fonte Agrárne trhové informácie Slovenska; dal 2009 fonte UE - DG Agri
   Romania: National Institute of Statistics
   Polonia: Ministerstwo Rolnictwa i Rozwoju Wsi, Departament Wspólnej Organizacji Rynków Rolnych
   Repubblica Ceca: Ministerstvo Zemědělstvì České Republiky
   Ungheria: Anni 1998-1999: Sole Hungaria; 2000-2001: Agricultural Economics Research Institute (AKI); dal 2002: Hungarian Central Statistical Office (KSH)
Clicca qui per visualizzare i dati relativi all'anno 2024


Mostra/Nascondi Grafico storico di confronto dei prezzi del latte alla stalla in Baviera, Bulgaria, Romania, Polonia
FocusOn...
Nome:
Federazione Latterie Alto Adige
Sede:
Bolzano
Latterie:
Latte Montagna Alto Adige - Mila
Latteria Vipiteno
Centro Latte Bressanone Brimi
Latteria Merano
Sito web:
www.altoadigelatte.com

Il marchio di qualità per il latte e i latticini dell'Alto Adige garantisce un'accurata selezione e una lavorazione responsabile delle materie prime. La provenienza e la ricerca della qualità in tutte le fasi della catena di produzione del latte conferiscono valore aggiunto ai prodotti dei masi e delle latterie dell'Alto Adige. Nel processo produttivo, dall'alimentazione del bestiame fino alla lavorazione, non vengono utilizzati organismi geneticamente modificati.

scopri di più