Italia: export

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle esportazioni italiane di , suddivise per Paese acquirente;
  • un grafico che visualizza le esportazioni mensili di , con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Esportazioni (FOB) di verso:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

Esportazioni di
(HS 04069089)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 2.953 - 20.637 - 6,99 -
2016 1.754 -40,6% 12.508 -39,4% 7,13 +2,0%
2017 1.375 -21,6% 10.153 -18,8% 7,38 +3,6%
2018 1.456 +5,9% 10.818 +6,6% 7,43 +0,6%
2019 1.748 +20,1% 13.191 +21,9% 7,55 +1,6%
2020 1.585 -9,4% 12.147 -7,9% 7,67 +1,6%
2021 3.740 +136,1% 32.261 +165,6% 8,62 +12,5%
2022 3.719 -0,6% 33.510 +3,9% 9,01 +4,5%
2023 4.015 +8,0% 38.793 +15,8% 9,66 +7,2%
Gen-Dic '24* 4.561 +13,6%2) 43.750 +12,8%2) 9,59 -0,7%2)
Ultimo Aggiornamento: 12-03-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069089: Formaggi, di materie grasse, in peso, < = 40 % e un tenore di acqua, in peso, di materia non grassa del > 52 % ma < = 62 % , n.n.a.
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di
(HS 04069089)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 2.592 - 17.891 - 6,90 -
2016 1.315 -49,3% 8.984 -49,8% 6,83 -1,0%
2017 660 -49,8% 3.811 -57,6% 5,77 -15,5%
2018 635 -3,8% 3.721 -2,4% 5,86 +1,5%
2019 839 +32,0% 4.801 +29,0% 5,72 -2,2%
2020 1.030 +22,8% 7.100 +47,9% 6,89 +20,4%
2021 2.780 +169,9% 23.725 +234,2% 8,53 +23,8%
2022 2.779 -0,1% 23.842 +0,5% 8,58 +0,6%
2023 3.205 +15,3% 29.295 +22,9% 9,14 +6,5%
Gen-Dic '24* 3.754 +17,1%2) 34.241 +16,9%2) 9,12 -0,2%2)
Ultimo Aggiornamento: 12-03-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069089: Formaggi, di materie grasse, in peso, < = 40 % e un tenore di acqua, in peso, di materia non grassa del > 52 % ma < = 62 % , n.n.a.
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di
(HS 04069089)1)
EXTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 361 - 2.746 - 7,61 -
2016 440 +21,8% 3.525 +28,3% 8,02 +5,3%
2017 715 +62,5% 6.341 +79,9% 8,87 +10,7%
2018 821 +14,8% 7.096 +11,9% 8,65 -2,5%
2019 909 +10,8% 8.390 +18,2% 9,23 +6,7%
2020 554 -39,0% 5.047 -39,8% 9,10 -1,3%
2021 960 +73,2% 8.536 +69,1% 8,89 -2,3%
2022 940 -2,1% 9.668 +13,3% 10,28 +15,7%
2023 811 -13,8% 9.498 -1,8% 11,72 +13,9%
Gen-Dic '24* 807 -0,4%2) 9.508 +0,1%2) 11,78 +0,5%2)
Ultimo Aggiornamento: 12-03-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069089: Formaggi, di materie grasse, in peso, < = 40 % e un tenore di acqua, in peso, di materia non grassa del > 52 % ma < = 62 % , n.n.a.
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono FOB (Free On Board). La notazione FOB stabilisce che a carico dell'acquirente siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo d'imbarco della nazione di origine fino alla frontiera nazionale del venditore.
FocusOn...
Nome:
Grana Padano DOP VI 602
Azienda produttrice:
Caseificio Sociale Ponte di Barbarano, Soc. Agr. Coop.
Sede:
Barbarano Mossano Loc. Ponte di Barbarano (VI)
Prodotti:
Grana Padano DOP, Asiago Fresco DOP, formaggi tipici (Caciotte, Quadro, Monte Berico) formaggi freschi (Tosella, Casatella, Stracchino), Mozzarelle, Robiola, Ricotta e Mascarpone.

Formaggio semigrasso a pasta dura, cotta ed a lenta maturazione, prodotto con coagulo ad acidità di fermentazione, da latte di vacca proveniente da due mungiture, riposato e parzialmente decremato per affioramento naturale.

scopri di più