Italia: export Fontina, fontal

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle esportazioni italiane di Fontina, fontal , suddivise per Paese acquirente;
  • un grafico che visualizza le esportazioni mensili di Fontina, fontal , con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Esportazioni (FOB) di Fontina, fontal verso:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

download
Esportazioni di Fontina, Fontal
(HS 04069076)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 767 - 5.330 - 6,95 -
2012 770 +0,3% 5.422 +1,7% 7,05 +1,4%
2013 810 +5,2% 5.763 +6,3% 7,12 +1,0%
2014 937 +15,7% 6.829 +18,5% 7,29 +2,4%
2015 881 -6,0% 6.306 -7,7% 7,16 -1,8%
2016 983 +11,6% 6.754 +7,1% 6,87 -4,0%
2017 919 -6,5% 6.755 +0,0% 7,35 +7,0%
2018 986 +7,3% 7.093 +5,0% 7,19 -2,2%
2019 1.111 +12,7% 8.001 +12,8% 7,20 +0,1%
2020 904 -18,7% 6.528 -18,4% 7,23 +0,4%
2021 1.063 +17,7% 7.635 +17,0% 7,18 -0,6%
2022 1.002 -5,8% 8.530 +11,7% 8,51 +18,6%
2023 943 -5,9% 9.180 +7,6% 9,74 +14,4%
2024 832 -11,8% 8.057 -12,2% 9,69 -0,5%
Gen-Apr '25* 308 +14,1%2) 3.100 +21,2%2) 10,06 +6,2%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069076: Danbo, Fontal, Fontina, Fynbo, Havarti, Maribo e Samso, aventi tenore, in peso, di materie grasse <= 40% e aventi tenore, in peso, di acqua della materia non grassa > 47% e <= 72% (escl. grattugiati o in polvere nonchè destinati alla trasformazione)
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Fontina, Fontal
(HS 04069076)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 238 - 1.974 - 8,30 -
2012 259 +8,9% 2.178 +10,4% 8,41 +1,4%
2013 278 +7,4% 2.296 +5,4% 8,26 -1,8%
2014 316 +13,6% 2.578 +12,3% 8,16 -1,2%
2015 320 +1,4% 2.589 +0,4% 8,09 -0,9%
2016 350 +9,4% 2.683 +3,6% 7,66 -5,3%
2017 347 -0,9% 2.849 +6,2% 8,21 +7,2%
2018 344 -0,9% 2.798 -1,8% 8,14 -0,9%
2019 360 +4,8% 2.987 +6,8% 8,29 +1,8%
2020 328 -9,1% 2.784 -6,8% 8,50 +2,6%
2021 403 +22,9% 3.308 +18,8% 8,22 -3,3%
2022 385 -4,4% 3.760 +13,7% 9,77 +18,9%
2023 404 +5,0% 4.392 +16,8% 10,86 +11,2%
2024 368 -9,0% 4.062 -7,5% 11,04 +1,6%
Gen-Apr '25* 117 -8,5%2) 1.322 -3,5%2) 11,27 +5,5%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069076: Danbo, Fontal, Fontina, Fynbo, Havarti, Maribo e Samso, aventi tenore, in peso, di materie grasse <= 40% e aventi tenore, in peso, di acqua della materia non grassa > 47% e <= 72% (escl. grattugiati o in polvere nonchè destinati alla trasformazione)
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Fontina, Fontal
(HS 04069076)1)
EXTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 529 - 3.356 - 6,34 -
2012 511 -3,5% 3.244 -3,3% 6,35 +0,2%
2013 532 +4,1% 3.467 +6,9% 6,52 +2,7%
2014 621 +16,7% 4.250 +22,6% 6,85 +5,0%
2015 561 -9,7% 3.717 -12,5% 6,63 -3,2%
2016 633 +12,8% 4.071 +9,5% 6,44 -2,9%
2017 572 -9,6% 3.907 -4,0% 6,83 +6,2%
2018 642 +12,3% 4.295 +9,9% 6,69 -2,1%
2019 751 +16,9% 5.013 +16,7% 6,68 -0,2%
2020 576 -23,3% 3.744 -25,3% 6,50 -2,6%
2021 661 +14,7% 4.327 +15,6% 6,55 +0,7%
2022 617 -6,6% 4.770 +10,2% 7,73 +18,1%
2023 538 -12,8% 4.788 +0,4% 8,90 +15,1%
2024 464 -13,8% 3.996 -16,5% 8,62 -3,2%
Gen-Apr '25* 191 +34,6%2) 1.779 +49,7%2) 9,31 +11,2%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04069076: Danbo, Fontal, Fontina, Fynbo, Havarti, Maribo e Samso, aventi tenore, in peso, di materie grasse <= 40% e aventi tenore, in peso, di acqua della materia non grassa > 47% e <= 72% (escl. grattugiati o in polvere nonchè destinati alla trasformazione)
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono FOB (Free On Board). La notazione FOB stabilisce che a carico dell'acquirente siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo d'imbarco della nazione di origine fino alla frontiera nazionale del venditore.
FocusOn Bufala, Pecora e Capra...
Capra di Puglia
Azienda:
Il Carro srl Società Agricola
Anno di fondazione
2015
La Capra di Puglia è un formaggio di capra, a pasta semidura, a breve stagionatura. E’ ottenuto in seguito al processo di trasformazione del latte di capra autoprodotto, nella nostra masseria in Valle d’Itria. Si caratterizza per l’avere la crosta “fiorita”, ricoperta da un sottile strato di muffa bianco-grigia proprio come il manto delle nostre capre.
scopri di più