Italia: export Latte intero in imballaggi <= 2 l

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle esportazioni italiane di Latte intero in imballaggi <= 2 l , suddivise per Paese acquirente;
  • un grafico che visualizza le esportazioni mensili di Latte intero in imballaggi <= 2 l , con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Esportazioni (FOB) di Latte intero in imballaggi <= 2 l verso:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

download
Esportazioni di Latte Intero In Imballaggi <= 2 L
(HS 04012091)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 1.360 - 910 - 0,67 -
2012 2.102 +54,6% 1.905 +109,3% 0,91 +35,4%
2013 1.216 -42,1% 917 -51,9% 0,75 -16,8%
2014 3.761 +209,3% 2.969 +223,8% 0,79 +4,7%
2015 11.196 +197,7% 7.421 +150,0% 0,66 -16,0%
2016 35.899 +220,6% 23.185 +212,4% 0,65 -2,6%
2017 45.919 +27,9% 28.699 +23,8% 0,62 -3,2%
2018 35.906 -21,8% 23.131 -19,4% 0,64 +3,1%
2019 27.388 -23,7% 17.925 -22,5% 0,65 +1,6%
2020 20.924 -23,6% 14.216 -20,7% 0,68 +3,8%
2021 22.644 +8,2% 15.964 +12,3% 0,70 +3,8%
2022 15.474 -31,7% 12.890 -19,3% 0,83 +18,2%
2023 12.172 -21,3% 11.507 -10,7% 0,95 +13,5%
2024 9.305 -23,6% 8.840 -23,2% 0,95 +0,5%
Gen-Apr '25* 3.252 -18,7%2) 3.272 -11,1%2) 1,01 +9,3%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04012091: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi in peso, > 3% e fino a 6%, in imballaggi di contenuto fino a 2 litri
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Latte Intero In Imballaggi <= 2 L
(HS 04012091)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 1.023 - 647 - 0,63 -
2012 926 -9,5% 1.037 +60,2% 1,12 +77,0%
2013 769 -16,9% 604 -41,7% 0,79 -29,8%
2014 1.068 +38,8% 759 +25,5% 0,71 -9,6%
2015 1.282 +20,0% 816 +7,5% 0,64 -10,4%
2016 4.205 +228,0% 2.262 +177,2% 0,54 -15,5%
2017 3.637 -13,5% 2.293 +1,4% 0,63 +17,2%
2018 2.949 -18,9% 1.900 -17,1% 0,64 +2,3%
2019 2.552 -13,4% 1.678 -11,7% 0,66 +2,0%
2020 2.006 -21,4% 1.382 -17,6% 0,69 +4,8%
2021 2.095 +4,4% 1.474 +6,6% 0,70 +2,1%
2022 2.485 +18,6% 2.095 +42,1% 0,84 +19,8%
2023 2.931 +17,9% 2.690 +28,4% 0,92 +8,9%
2024 3.169 +8,1% 2.958 +9,9% 0,93 +1,7%
Gen-Apr '25* 1.143 +6,4%2) 1.131 +13,5%2) 0,99 +6,7%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04012091: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi in peso, > 3% e fino a 6%, in imballaggi di contenuto fino a 2 litri
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Latte Intero In Imballaggi <= 2 L
(HS 04012091)1)
EXTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 337 - 263 - 0,78 -
2012 1.176 +249,4% 868 +230,3% 0,74 -5,5%
2013 447 -62,0% 312 -64,0% 0,70 -5,3%
2014 2.693 +502,8% 2.210 +607,4% 0,82 +17,4%
2015 9.914 +268,1% 6.605 +198,9% 0,67 -18,8%
2016 31.693 +219,7% 20.923 +216,8% 0,66 -0,9%
2017 42.282 +33,4% 26.406 +26,2% 0,62 -5,4%
2018 32.957 -22,1% 21.231 -19,6% 0,64 +3,1%
2019 24.836 -24,6% 16.247 -23,5% 0,65 +1,5%
2020 18.918 -23,8% 12.833 -21,0% 0,68 +3,7%
2021 20.549 +8,6% 14.490 +12,9% 0,71 +3,9%
2022 12.989 -36,8% 10.794 -25,5% 0,83 +17,9%
2023 9.241 -28,9% 8.817 -18,3% 0,95 +14,8%
2024 6.136 -33,6% 5.882 -33,3% 0,96 +0,5%
Gen-Apr '25* 2.110 -27,9%2) 2.141 -20,3%2) 1,01 +10,6%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-07-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04012091: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi in peso, > 3% e fino a 6%, in imballaggi di contenuto fino a 2 litri
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono FOB (Free On Board). La notazione FOB stabilisce che a carico dell'acquirente siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo d'imbarco della nazione di origine fino alla frontiera nazionale del venditore.
FocusOn...
Nome:
Le diverse sfumature del formaggio Asiago DOP
Consorzio:
Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Sede:
Vicenza
Anno di fondazione:
1979
Prodotti:
Asiago DOP Fresco, Asiago DOP Stagionato, Asiago DOP Prodotto Della Montagna, Asiago DOP Fresco Riserva, Asiago DOP con caglio vegetale

Patrimonio di una storia millenaria, il formaggio Asiago DOP viene prodotto in due tipologie: Fresco e Stagionato nelle province di Vicenza, Trento e parte di quelle di Padova e Treviso.

scopri di più