Sistemi di drenaggio e maturazione cagliata DMC

Azienda produttrice
GEA-CMT SpA
Scheda web
Sistemi di drenaggio e maturazione cagliata DMC
Fiore all’occhiello della produzione dell’Azienda di Peveragno (CN) da Giugno 2015 entrata a far parte del gruppo GEA e completamento ideale dell’automazione del processo di trasformazione del latte in formaggi a pasta filata, i drenatori/maturatori della serie DMC consentono di gestire in maniera automatizzata la delicata fase della maturazione della cagliata e del suo trasferimento alle macchine di filatura, demandando all’operatore il solo compito di supervisione e controllo.
Descrizione del prodotto
Compatti (richiedono spazi di installazione e manovra estremamente contenuti), semplici (il che si traduce in bassi costi di esercizio e manutenzione) ma allo stesso tempo geniali e raffinati i DMC permettono di eliminare l’operazione manuale di taglio della cagliata in blocchi e successivo ribaltamento, di effettuare la maturazione sotto siero (o addirittura sotto acqua alla stessa temperatura del prodotto, per un miglior “lavaggio” della cagliata) per il tempo desiderato e poi di drenare via il siero acido, il tutto gestito elettronicamente mediante PLC.
Come tutte le macchine GEA-CMT sono provvisti di circuito di lavaggio CIP e sono costruiti in maniera da evitare zone d’ombra, spigoli non raccordati e qualsiasi altro dettaglio non idoneo ad una perfetta e sicura igienizzazione.
Inoltre sono dotati di sensori e sicurezze che eliminano ogni possibile rischio per l’operatore sia per la propria incolumità, sia di manovre errate che possano nuocere alla macchina o al processo.
I DMC, brevetto internazionale della GEA-CMT, costituiscono il massimo dell’evoluzione dei sistemi di maturazione della cagliata, grazie ad una maggiore possibilità di controllo del processo ed a dimensioni più contenute e costruzione meccanicamente più semplice dei sistemi tradizionali a nastro o a cesti.
L’abbinamento con le vasche di coagulazione cilindriche ad asse orizzontale della serie CF, con i trasporti cagliata a nastro o a coclea, con le linee di filatura, formatura e rassodamento della gamma GEA-CMT consente di realizzare caseifici per la produzione di paste filate di altissima qualità, ad elevatissimo grado di automazione (all’operatore è richiesto solamente il controllo e la supervisione del processo), con il massimo dell’attenzione all’igiene ed alla sanificabilità.
Principali vantaggi
Controllo del processo di maturazione della cagliata | |
Lavorazione completamente automatizzata | |
Flessibilità produttiva. |
Multimedia
CLAL for Tech
CLAL ospita una vetrina di prodotti tecnologici che portano un contributo in termini di innovazione. In questa vetrina vengono presentati prodotti e aziende corredati da una scheda informativa e da informazioni sull'Impresa.