Italia: import Burro

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle importazioni italiane di Burro , suddivise per Paese fornitore;
  • un grafico che visualizza le importazioni mensili di Burro , con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Importazioni (CIF) di Burro da:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

download
Importazioni di Burro
(HS 0405)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (CIF)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 57.777 - 247.962 - 4,29 -
2012 55.102 -4,6% 193.533 -22,0% 3,51 -18,2%
2013 56.606 +2,7% 240.052 +24,0% 4,24 +20,7%
2014 64.289 +13,6% 247.767 +3,2% 3,85 -9,1%
2015 73.939 +15,0% 247.353 -0,2% 3,35 -13,2%
2016 65.458 -11,5% 220.654 -10,8% 3,37 +0,8%
2017 61.157 -6,6% 332.371 +50,6% 5,43 +61,2%
2018 64.892 +6,1% 363.676 +9,4% 5,60 +3,1%
2019 69.368 +6,9% 319.886 -12,0% 4,61 -17,7%
2020 59.613 -14,1% 235.388 -26,4% 3,95 -14,4%
2021 69.212 +16,1% 315.238 +33,9% 4,55 +15,3%
2022 67.949 -1,8% 479.732 +52,2% 7,06 +55,0%
2023 67.312 -0,9% 389.382 -18,8% 5,78 -18,1%
2024 73.110 +8,6% 497.974 +27,9% 6,81 +17,7%
Gen '25* 6.864 +21,0%2) 51.946 +56,1%2) 7,57 +29,0%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 0405: Burro
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Importazioni di Burro
(HS 0405)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (CIF)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2011 54.782 - 234.321 - 4,28 -
2012 51.745 -5,5% 181.093 -22,7% 3,50 -18,2%
2013 52.765 +2,0% 222.581 +22,9% 4,22 +20,5%
2014 61.136 +15,9% 234.345 +5,3% 3,83 -9,1%
2015 71.705 +17,3% 239.429 +2,2% 3,34 -12,9%
2016 63.153 -11,9% 213.131 -11,0% 3,37 +1,1%
2017 56.589 -10,4% 307.011 +44,0% 5,43 +60,8%
2018 58.758 +3,8% 325.861 +6,1% 5,55 +2,2%
2019 62.307 +6,0% 284.816 -12,6% 4,57 -17,6%
2020 53.228 -14,6% 209.527 -26,4% 3,94 -13,9%
2021 64.550 +21,3% 292.417 +39,6% 4,53 +15,1%
2022 62.409 -3,3% 434.831 +48,7% 6,97 +53,8%
2023 62.738 +0,5% 363.485 -16,4% 5,79 -16,8%
2024 67.889 +8,2% 455.871 +25,4% 6,71 +15,9%
Gen '25* 6.282 +19,4%2) 46.778 +53,0%2) 7,45 +28,1%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 0405: Burro
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono CIF (Cost, Insurance and Freight). La notazione CIF stabilisce che a carico del venditore siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo di produzione o di commercializzazione di origine fino alla frontiera nazionale dell'acquirente.
FocusOn...
Nome:
Laatte. La nuova bontàà nasce dalle mucche di una volta.
Azienda produttrice:
Centrale del Latte di Torino
Sede:
Torino, Via Filadelfia, 220
Prodotti commercializzati:
Latte, panna, burro, yogurt, bevande vegetali, dessert, uova, insalate fresche, formaggi, pasta fresca, linea cucina

Il LAATTE è un Latte Fresco Pastorizzato 100% piemontese e proviene solo da mucche di allevamenti in possesso di attestazione sul Benessere Animale con proteina betacaseina unicamente A2.

scopri di più